News

Prima pagina per:
MICHELE PENZO

C5 TIME presenta la rubrica "PRIMA PAGINA PER".
In questa 97ª edizione, abbiamo il piacere di intervistare MICHELE PENZO, giocatore che nella stagione 2025/26 militerà nel Valli Futsal Chioggia, con sede a Chioggia (VE) ed iscritta al campionato di Serie C2. Nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di Calcio Padova C5 (Serie B), Futsal Villorba (Serie A2), Venezia A Cinque (Serie A2) e Luparense Calcio a 5 (Luparense, Serie A, con una bacheca di 5 Scudetti).

Penzo Michele> classe '87, nato a Chioggia, alto 166 cm per 66 kg, piede destro, torna a giocare nella sua città natale dopo quasi 15 anni trascorsi nelle principali categorie del futsal nazionale. Nel corso della carriera ha vestito tra le altre le maglie prestigiose di Venezia, Luparense, Villorba e, nelle ultime stagioni, Padova C5 in Serie B. Il palmarès è ricco di traguardi:
3 titoli di campione del girone Under 21
1 campionato di Serie A2
1 Coppa Italia di Serie A2
1 Supercoppa italiana di Serie A
Presenze in nazionale Under 21
Presenze con la nazionale maggiore (ritiro pre-Europeo)
1 campionato di Serie C2
1 Coppa Italia di Serie C2
Penzo è cresciuto nel vivaio Lions Chioggia Sottomarina: ben presto è stato schierato tra i “grandi” in Serie C1, per poi trasferirsi al Venezia, dove per due stagioni ha contribuito alla promozione dalla Serie A2 alla Serie A insieme ai compagni. Il laterale chioggiotto arriva all'Alter Ego Luparense dopo quattro stagioni al Venezia Calcio a 5. Viene considerato uno dei più interessanti prospetti italiani, un giocatore di talento, specialista nell'uno contro uno; oltre ad aver indossato la maglia della Nazionale Under 21, è stato convocato anche da Roberto Menichelli in occasione di dei raduni della Nazionale maggiore. Nel corso degli anni ha guadagnato spazio in prima squadra e nell'ultima stagione ha segnato 3 reti in Serie A. Nel 2013-2014 apporterà rinforzi sia alla prima squadra diretta da Fulvio Colini sia all'Under 21 di Robson Angelo Marani, fino ad arrivare ai giorni nostri indossando maglie prestigiose come quella del Futsal Villorba e Calcio Padova C5, ed ora si ritorna a giocare per la “blusa” della propria città, Chioggia!

Benvenuto, Michele. Fin dai primi calci, sei sempre emerso come un ragazzo semplice e umile. Nel corso della tua carriera hai abbracciato dedizione, sacrificio e sudore, lasciando un segno indelebile in ogni squadra, onorando la maglia dalla prima all'ultima giornata. La prima domanda è d'obbligo: da dove nasce questa passione per il Futsal?
Penzo Michele > Ciao Nicola, comincio l'intervista ringraziando C5 Time per il supporto e la passione che mette al servizio di questo magnifico sport. Ringrazio te, in primis, per darmi la possibilità di esprimere il mio pensiero su questa passione che mi porto dietro da quando ero bambino.
Tutto è iniziato all'età di 15 anni, quando la mia vita ruotava attorno alle partite disputate dentro un oratorio. Papà decise un giorno di iscrivere me e mio fratello al calcio a 11 con la città di Chioggia. Io correvo agli allenamenti senza grande entusiasmo: dentro di me sentivo qualcosa che mi spingeva verso una dimensione diversa dal calcio classico.
Nel frattempo mio fratello Davide militava già in Serie A2 con Cornedo Calcio a 5 e ogni sabato pomeriggio partivamo da Chioggia per andarlo a vedere. Al termine di ogni partita, uscendo dal palazzetto, provavo un vuoto e desideravo che arrivasse subito il sabato successivo per rivivere la tecnica, la tattica, l'intensità, l'adrenalina, l'aggressività agonistica, l'atteggiamento e la mentalità che, insieme, componevano questo mix di emozioni in grado di farmi innamorare di questo magnifico sport.

Dalle giovanili del Chioggia, città-modello che ha sfornato molti talenti del futsal veneto, si è iniziato a girare il Veneto tra allenamenti lontano da casa, sogni e partite. Raccontaci il tuo percorso, tra alti e bassi: quali sono state le sfide più grandi e quali le soddisfazioni che hai raccolto lungo la strada?
Penzo Michele > Il mio cammino, dopo aver scoperto di essere portato per il futsal, proseguì nel settore giovanile dei Lions Chioggia Calcio a 5, dove incontrai grandi campioni che avevano già disputato categorie senior, come Giuseppe Salvagno, Manuel Albiero, Costantini Marco e Lucca Gibin. Entrato a far parte di quel gruppo, fui accolto in prima squadra a soli 16 anni e già mi consideravano una promessa del calcio a 5 della città. Ma all'epoca ero ancora un bambino e non comprendevo quanto fosse importante la mentalità in questo sport. Cominciai quindi a seguire con attenzione il lavoro del nostro preparatore, Daniele Miotto, e in un breve periodo coltivai la forma fisica e l'atletica per poter giocare stabilmente in prima squadra. Con i Lions vinsi il campionato di categoria giovanissimi, guidato dal magnifico mister Rossano Boscolo.
Due anni dopo arrivò l'offerta dal Venezia, pronto ad acquistare il mio cartellino e offrirmi una vita da professionista: l'unico riscontro era che avrei dovuto trasferirmi per l'intera stagione a Venezia, condividendo un appartamento con altri ragazzi brasiliani. All'inizio era tutto bello e frenetico: sette allenamenti alla settimana, indipendenza a soli 17 anni, e la sfida di rispettare sempre gli orari di allenamento, arrivando per primo perché ero il più giovane. La vita da professionista può sembrare facile e scontata, ma posso garantire che non lo è: l'allontanamento dalle origini è un distacco importante, perché genitori, amici e familiari sono persone che fanno bene al cuore. Nonostante queste mancanze, ho continuato a percorrere la mia strada, inseguendo i miei obiettivi, crescere e diventare un calciatore a tutti gli effetti.

Michele, quando si arriva a certi livelli ma non si è più in età adolescenziale, diventa fondamentale gestire emotivamente e fisicamente tutto ciò che orbita attorno allo sport: lavoro, famiglia, impegni, pressioni esterne. Come riesci ad assorbire e modulare questa pressione?
Penzo Michele > Nella mia carriera sportiva, gli ultimi due anni e mezzo a Padova sono stati i più duri sia sul piano fisico che mentale. Avendo una famiglia, ho deciso di tornare a livello nazionale in Serie B, affrontando tre allenamenti a settimana e una partita al sabato pomeriggio. Padova è stata un'avventura che porterò sempre nel cuore, nonostante gli alti e bassi delle stagioni. Far funzionare tutto non è facile: lavoro, famiglia e passione costituiscono un mix importante da gestire, e a volte qualcosa nel cammino viene trascurato. Quando si sente il peso di queste assenze, ci si rende conto che quella non è la vita che si vorrebbe. Uscire di casa alle 5:30 per tornare a mezzanotte tre volte a settimana, affrontando la partita al sabato dopo ore di permesso e correndo al Palazzetto ancora vestito da lavoro, è stata una sfida intensa. È una realtà tosta e, per chi ama la propria famiglia come la amo io, inappropriata finché non si è preso l'impegno di portarlo a termine. Eppure, nonostante tutti i sacrifici, ho sempre onorato l'impegno che mi sono prefissato con ogni società con cui ho giocato.

Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME




Quanto conta davvero la resilienza e l'alimentazione in questo sport?
Penzo Michele > L'alimentazione, in questo sport come in tutti gli altri, è fondamentale. Non sono mai stato uno che segue rigide regole su cosa mangiare, lo ammetto, ma non ho mai oltrepassato il limite di peso. A ogni inizio stagione mi presentavo pronto sia fisicamente sia mentalmente, perché durante l'estate avevo la costanza e la determinazione di non fermare la mia preparazione. Arrivando ai 33 anni, non puoi permetterti di mollare nemmeno un centimetro, e così facendo si ottengono ottimi risultati personali.

Quest'anno tornerai a giocare nella tua terra d'origine. Il Valli Futsal Chioggia, guidato dal Presidente Matteo Basso, ti ha presentato come la stella che accenderà i venerdì al PalaChioggia e non solo. Con il tuo arrivo e i nuovi innesti, pensi che possa essere l'anno della consacrazione nel massimo campionato regionale?
Penzo Michele > Tornare a giocare a Chioggia è sempre stato un mio sogno: dopo tanti anni trascorsi tra viaggi e trasferimenti, l'unica cosa che desideravo era tornare a casa. Colgo quindi l'occasione per ringraziare il presidente Matteo Basso e il direttore sportivo Emanuele Boscolo: insieme abbiamo raggiunto un accordo che entrambe le parti hanno giudicato interessante, senza frizioni durante la trattativa, perché entrambi volevamo il bene del Valli Futsal Chioggia. Sono stato descritto come la perla di questo mercato per la nostra categoria, ma torno da un infortunio importante e sto lavorando intensamente per rientrare in campo e aiutare i miei compagni a ottenere i risultati previsti dalla società.
Non mi spingo oltre per quanto riguarda la stagione corrente: la rosa del Valli è composta dai migliori giocatori di futsal della città, dotati di carisma ed esperienza a livello nazionale. Sono contento e fiero dei miei compagni. Questa squadra non aveva bisogno di grandi stravolgimenti: è stata strutturata nel tempo con l'inserimento mio e di altri due ragazzi. Andremo a rafforzare una rosa già solida sul piano tecnico e agonistico.

Alle giovani promesse del Valli Futsal Chioggia che vorranno seguire le tue orme nel futsal, quale consiglio ti senti di dare?
Penzo Michele > L'argomento giovani è sempre delicato qui a Chioggia: al di là del Valli Futsal Chioggia, ci sono tanti ragazzi con grande potenziale, ma spesso manca la propensione a iniziare dalla base del futsal invece di intraprendere subito la strada del calcio a 11. In molti paesi, come Brasile e Argentina, tutto parte dalla base che offre questo magnifico sport, per poi permettere di scegliere il proprio percorso con consapevolezza.
I nostri giovani dell'under sono già avanti: alcuni giocano stabilmente in prima squadra, altri stanno avvicinandosi a quell'obiettivo. Il mio consiglio è di restare con i piedi per terra e di essere umili, dentro e fuori dal campo, perché le soddisfazioni che offre il futsal vanno ben oltre le apparenze. Parlo per esperienza.
Disciplina e mentalità: queste sono le parole chiave che chiedo ai giovani del Valli Futsal Chioggia quest'anno.

C'è un mister a cui sei particolarmente legato per come hai vissuto il futsal? Quale giocatore ti ha colpito di più nella tua già lunga carriera nel futsal?
Penzo Michele > Tutti i sacrifici fatti durante il mio cammino mi hanno portato ad essere ciò che sono oggi: ho girato l'Italia con i club e alcune parti dell'estero con la nazionale, dove ho avuto esperienze che mai avrei pensato di vivere. Ho avuto i migliori allenatori d'Italia, partendo da Michele Frizziero, Salvatore Ticli, Antonio Candeo, Alessandro Donisi, Simone Zanella, Angelo Marani Robson, Luigi Pagana, Fulvio Collini, Roberto Menichelli e molti altri che hanno saputo guidarmi e spronarmi a diventare la persona che sono oggi. A loro, tra tutti, una figura in particolare è stata fondamentale: Luigi Pagana. Un maestro in questo sport. Era una persona che metteva il cuore nei suoi ragazzi, dentro e fuori dal campo. Ero ancora giovane quando mi allenava, ma riusciva a tirare fuori tutte le mie potenzialità. È stata una guida molto importante, mi ha accompagnato per ben quattro anni della mia vita a Venezia, indicandomi la direzione giusta.
Giocatori, caro Nicola, ne ho visti centinaia con i miei occhi: leggende, talenti, fenomeni, intelligenti e fisici. Non basterebbe una pagina per nominarli tutti, ma posso attribuire un nome in particolare a cui mi sono ispirato: Alex Rodrigo da Silvia Merlim, grazie alle sue giocate e alle sue movenze ho capito che dovevo aspirare a quel tipo di atleta.

Michele, qual è stato il momento più emozionante che hai vissuto nel futsal?
Penzo Michele > Di momenti emozionanti nella mia carriera ne ho vissuti tantissimi: trofei, l'esordio in Serie A con un gol, l'esperienza nella nazionale under 21, fino ad arrivare al raduno pre-Europeo con la nazionale maggiore. Posso dire che là ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita a livello calcistico. Tornato a casa dal raduno con la nazionale A, avevo iniziato le mie vacanze estive a Chioggia, tornando alla mia vita normale. Un giorno, mentre ero in doccia, sentii squillare il telefono e non risposi pensando fosse un amico; continuò a suonare finché non decisi di asciugarmi e rispondere a quel numero che non avevo memorizzato nella rubrica. Risposi: “Pronto?” - “Ciao Michele, sono Roberto Menichelli, ti disturbo?”. In quel momento sono quasi sbiancato: “No, mister, prego”. E lui: “Volevo complimentarmi per gli allenamenti svolti all'ultimo raduno, ma purtroppo non sei tra i convocati alle qualificazioni dell'Europeo: ho bisogno di giocatori con più esperienza, data l'importanza della competizione. Ma continua così come stai facendo; ci tenevo a dirtelo di persona. Ci vediamo presto, un abbraccio”. Finita la chiamata, mio padre mi chiese chi fosse; tra le lacrime risposi: “L'allenatore della nazionale, Roberto Menichelli”. È stato uno dei momenti più belli e significativi della mia carriera: non sono stati i trofei, ma quelle semplici parole a segnarmi profondamente.

Qual è il sogno nel cassetto di Penzo Michele nel Futsal?
Penzo Michele > Concludo questa magnifica intervista augurando a me stesso di continuare a vivere al meglio questo sport. Quando (e se) dovessi smettere, mi piacerebbe entrare a far parte, a livello dirigenziale o tecnico, in una società ambiziosa come quelle che ho avuto la fortuna di vedere crescere nella mia carriera. Ho realizzato tanti sogni a livello sportivo, ma non ho mai spezzato la mia determinazione: lavorando con sacrificio e dedizione per ciò che amo, posso cambiare molte cose nella vita: macchine, moto, case, lavoro ma, non cambierei mai la mia passione: il futsal.

Grazie a Michele per la sua disponibilità. In bocca al lupo per la nuova stagione e buona vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME




AFTER WORK Foto - Grafica





LEGENDA Prima Pagina per
85. 15.06.25 Marotta Paolo - Mister Futsal Infinity Godego - Serie C1 stagione 2025/26
84. 14.06.25 Baccin Nicola - Presidente Montegrappa Ssdarl - Serie A2 Élite stagione 2025/26
83. 13.06.25 Cacciatori Riccardo - Mister Cuore Celtic Verona- Under 21 vincitore della Coppa Veneto stagione 2024/25
82. 12.06.25 Bassi Cristiano - Direttore Sportivo Baita Saviabona C5 - Serie C2 stagione 2025/26
81. 09.06.25 Zanchetta Giorgio - Mister Atletico Pressana - Serie D Gir. D - PD stagione 2024/25
80. 07.06.25 Gatto Luca - Direttore Sportivo Dibiesse Calcetto Miane - Under 21 Campione d'Italia stagione 2024/25
79. 05.06.25 Scarpa Andrea - Mister Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2024/25
78. 31.05.25 Farronato Nicola - Mister Romano C5 - Serie D Gir. B - TV stagione 2024/25
77. 28.05.25 Landi Gabriele - Mister MestreFenice C5 - Squadra B Under 19, Under 17 della stagione 2024/25
75. 20.05.25 Bardella Manuel - Resp. Comunicazione Martellago C5 - Serie D Gir. C - VE stagione 2024/25
74. 18.05.25 Ghirardo Gianluca - Mister Montello Futsal 2020 - Serie C2 Gir. B stagione 2024/25
73. 13.05.25 Ferrari Diego - Presidente Futsal Trissino - Serie D Gir. A - VI stagione 2024/25
72. 09.04.25 Di Matteo Marco - Preparatore Portieri
71. 08.04.25 F.C.D. Olympia Rovereto
70. 07.11.24 Cecchinato Giancarlo - Maestro VII Dan di Goju Ryu karate
69. 18.09.24 Gaccione Stefano - Mister di Futsal
68. 11.09.24 Tregnago Roberto - Mister Isola Calcio5 - Serie D Gir. A - VI stagione 2024/25
67. 03.09.24 Vielmo Tobia - Direttore Generale Futsal Godego - Serie C1 stagione 2024/25
66. 02.09.24 De Villagomez Giancarlo - Mister Monticano C5 - Serie C2 Gir. B stagione 2024/25
65. 30.08.24 Del Negro Roberto - Mister Miti Vicinalis C5 - Serie C1 stagione 2024/25
64. 29.08.24 Gatto Luca - Direttore Sportivo Dibiesse Calcetto Miane - Serie C1 stagione 2024/25
63. 28.08.24 Moro Walter - Mister Vigoreal C5 - Serie C1 stagione 2024/25
62. 27.08.24 Di Giambattista Michele - Responsabile Comitato Regionale di Calcio a 5 Veneto
60. 23.08.24 Ferrari Diego - Presidente Futsal Trissino - Serie D stagione 2024/25
59. 22.08.24 Cappellari Luca - Mister Carmen Vision Longare C5 - Serie D stagione 2024/25
58. 19.08.24 Scarpa Andrea - Mister Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2024/25
57. 18.08.24 Regondi Gigi - Mister Marca Futsal Montebelluna - Serie C1 stagione 2024/25
56. 15.08.24 Baù Laura - Presidente Calcio Padova C5 - Serie B stagione 2024/25
55. 08.08.24 Musitelli Massimo - Direttore Generale MestreFenice C5 - Serie A2 Élite stagione 2024/25
54.
07.08.24 Pettenello Antonio - Mister Union Borgo P5 - Serie C1 stagione 2024/25
45. 11.06.24 Luciano Sebastiano – Mister Baita Saviabona – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
44. 10.06.24 Baldasso Loris – Mister Montello Futsal 2020 – Serie D Gir. C di Treviso stagione 2023/24
43. 07.06.24 Mohamed Amza Yabre – Mister Arzignano C5 – Serie D Gir. A di Verona stagione 2023/24
42. 02.06.24 Gonzato Mauro – Mister Rovigo C5 – Serie D Gir. D di Padova stagione 2023/24
41. 31.05.24 Carlos Bruno Giorgio – Mister Verona C5 – Serie C1 e Rappresentativa Veneta Femminile stagione 2023/24
40. 30.05.24 Terzariol Mirko – Mister Vampa Diavoli – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
39. 29.05.24 Pavan Andrea – Mister United Borgoricco Campetra C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
38. 28.05.24 Colbertaldo Manuel (Kolbe) – Mister Futsal Città Murata – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
37. 27.05.24 Scarciolla Vito Nicola – Mister Pernumia C5 – Serie D Gir. D di Padova stagione 2023/24
36. 16.05.24 Caporello Marco – Mister Nativitas C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
35. 10.05.24 Primolan Beatrice – Rappresentativa Veneta Femminile stagione 2023/24
34. 10.01.24 Dal Maso Omar – Mister Dream Five Dueville – Settore Giovanile Femminile stagione 2023/24
33. 17.09.23 Nogara Alberto – Preparatore dei Portieri Sporting Altamarca C5 – Serie A2 Élite Girone A stagione 2023/24
32. 13.09.23 Carlos Bruno Giorgio – Mister Verona C5 – Serie C1 stagione 2023/24
31. 12.09.23 Roncato Matteo – Mister Lobos Noventa C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
30. 08.09.23 Kolbe Manuel – Mister Futsal Città Murata – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
29. 01.09.23 Moro Christopher – Mister Romano C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
28. 31.08.23 Marinato Gianmarco – Direttore Sportivo dell'Academy Mestre C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
27. 30.08.23 Rubin Marco – Mister della squadra Esordienti per il Ca5 e Ca9 per la sede di Maserà della società Antenore Sport Padova
26. 29.08.23 Baio Paolo – Presidente dell'Alto Academy C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
25. 28.08.23 Caporello Marco – Mister della Nativitas C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
24. 27.08.23 Meneghini Davide – Dirigente Calcio Padova C5 dal 2019 per la divisione paraolimpica stagione 2023/24
23. 26.08.23 Marzari Nicola – Direttore Sportivo dello Sporting Scorza Peseggia – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
22. 25.08.23 Marotta Paolo – Mister dello United Futsal Rossano FCD – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
21. 24.08.23 Gatto Luca – Direttore Sportivo dello Sporting Caerano Crocetta – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
20. 23.08.23 De Benedetti Mauro – Direttore Sportivo del Futsal Città di Malo – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
19. 22.08.23 Zanin Isabel – Presidente del Dibiesse Calcetto Miane – Serie C1 stagione 2023/24
18. 21.08.23 De Faveri Antonio – Presidente dello Sporting Possagno C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
17. 20.08.23 Pinzan Simone – Mister dell'Adriauto Fury Monkeys C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
16. 19.08.23 Campagner Davide – Mister del Futsal Jesolo – Serie C1 stagione 2023/24
15. 18.08.23 Moro Walter – Mister del Vigoreal C5 – Serie C1 stagione 2023/24
14. 17.08.23 Tessarolo Ruggero – Presidente del Monte Futsal – Serie C1 stagione 2023/24
13. 15.08.23 Vielmo Tobia – Direttore Sportivo del Futsal Godego – Serie C1 stagione 2023/24
12. 14.08.23 Xotta Filippo – Direttore Sportivo del Valdagno C5 – Serie C1 stagione 2023/24
11. 13.08.23 Martone Riccardo – Team Manager e Direttore Sportivo del Futsal Marco Polo – Serie C1 stagione 2023/24
10. 12.08.23 Zanon Franco – Presidente dell'Antenore Sport Padova – Serie C1 stagione 2023/24
9. 11.08.23 Meneghini Fabio – Presidente del New Castle Futsal – Serie C1 stagione 2023/24
8. 10.08.23 Piccoli Davide – Presidente del Cosmos Nove C5 – Serie C1 stagione 2023/24
7. 09.08.23 Donisi Alessandro – Mister dell'A.A. Pupi C5 – Serie C1 stagione 2023/24
6. 07.08.23 Toppan Nicolò – Direttore Sportivo dell'Atletico Conegliano C5 – Serie C1 stagione 2023/24
5. 06.08.23 Pettenello Antonio – Presidente dell'Union Borgo P5 – Serie C1 stagione 2023/24
4. 05.08.23 Toso Alberto – Presidente del Gifema Luapense – Serie C1 stagione 2023/24
3. 02.08.23 Valerio Franco – Team manager – Mister del Città di Thiene – Serie C Femminile 2023/24
2. 01.08.23 Pretto Marco – Preparatore Atletico dell'Alto Vicentino Futsal – Serie A2 Élite Gir. A stagione 2023/24
1. 31.07.23 Basso Matteo – Presidente dello YesWork Valli – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA LA VOCE DEL FUTSAL



Fonte: Redazione di C5 TIME
visibility
generic image refresh

Nickname