News

Prima pagina per:
MICHELE FRIZZIERO

C5 TIME presenta la rubrica "PRIMA PAGINA PER".
In questa 94ª edizione, abbiamo il piacere di intervistare il Mister MICHELE FRIZZIERO, Mister della neonata UNION DIAVOLI C5 di Borgoricco, grazie alla fusione tra UNION BORGO P5 di Borgoricco (PD) e VAMPA DIAVOLI di Trebaseleghe (PD) iscritta al campionato di Serie C1 2025/26.

Frizziero Michele > classe '69, nato a Chioggia. Debutta nel futsal negli anni '90 come giocatore dei mitici Lions Chioggia, partecipando alla serie A e B dal 1990 al 1994. Passa poi al Petrarca Padova in serie B, dalla stagione 1994/1995 alla 1996/1997. Ritorna a Chioggia con i Lions Chioggia, questa volta in Serie C1, nella stagione 1997/1998. Indossa poi la maglia della Luparense in Serie B nell'annata 1998/1999, per tornare nella stagione seguente ai Lions Chioggia in Serie C1 (1999/2000 – 2000/2001). Nel 2001 va a giocare per Unichimica Cornedo in Serie B, dove resta fino al 2003. Conclude la carriera da giocatore all'ITIS Severi Padova in Serie C1, stagione 2003/2004.
Da allenatore inizia la sua esperienza nelle sue province: All Blacks Chioggia in Serie D (2005/2006), chiudendo al secondo posto. Nella stagione 2006/2007 guida il Futsal Carmenta al quinto posto in Serie C1. Nel 2007/2008 torna agli All Blacks Chioggia in Serie C2, piazzandosi al sesto posto. Nel 2008/2009 ottiene il primo posto con l'AcinqueVenezia in Serie C1, vincendo Coppa Italia e Super Coppa Veneta. Nel 2009/2010 conquista la Coppa Veneta di Serie C1 con gli All Blacks Chioggia.
Dal 2010 intraprende l'avventura al Futsal Villorba, conquistando subito la promozione in Serie A2 e chiudendo la stagione successiva al quinto posto (2011/2012). Nel 2012/2013 arriva la prima retrocessione in carriera, guidando il Villorba tramite il Play Out, mentre con l'Under 21 raggiunge le Semifinali Nazionali. Nel 2013/2014 si piazza al 5º posto e conquista i Play-off in Serie B; anche in quell'anno l'Under 21 arriva alle Semifinali Nazionali.
Nel dicembre 2015 subentra alla guida del Vigoreal C5, ma non riesce a evitare la retrocessione in Serie C2. Come CT della Rappresentativa Veneta Juniores nel Torneo delle Regioni 2015, conquista il titolo di Campione d'Italia. Alle stagioni 2016/2017 e 2017/2018, al Città di Mestre in Serie B, ottiene il 6º posto; nella stagione 2018/2019 viene esonerato nel corso del campionato. Dal 2019 guida l'Acras Murazze in Serie C1, chiudendo all'11º posto (campionato sospeso), nel 2020/2021 al 2º posto (campionato sospeso) e, con l'Under 19 Nazionale, raggiunge il 5º posto. Nelle stagioni 2021/2022 mantiene il 5º posto sia con la prima squadra sia con l'Under 19 nazionale.
Stagione 2022/2023
Prima squadra YesWork Valli Chioggia Serie C2, 4º posto playoff, semifinale di Coppa Under 21, 7º posto.
Stagione 2023/2024, prima squadra Yeswork Valli Chioggia Serie C2, 7º posto, Under 19, 8º posto, Finale di Coppa.
Stagione 2024/2025, Vampa Diavoli Serie C1, 8º posto.

Benvenuto, Michele! Dopo aver srotolato, agli appassionati di futsal, il tuo curriculum sportivo sia come giocatore sia come Mister, non servono ulteriori presentazioni. Le ultime due stagioni sono state da incorniciare, ma quest'anno a mio avviso ti verrà chiesto di alzare l'asticella dopo l'onorevole ottava posizione conquistata da neopromossa in classifica, o mi sbaglio? Cosa vi ha spinto a unire le forze tra due ottime realtà, Union Borgo e Vampa Diavoli, nel panorama del futsal veneto? Come hai vissuto la stagione 2024/25 e come ti senti mentalmente preparato per la nuova stagione?
Frizziero Michele > Ciao Nicola, è bello risentirti e colgo l'occasione per ringraziarti ancora una volta per la possibilità di questa intervista.
Seguo la pagina e credo che sia di grande aiuto al movimento: davvero bravi.
Per quanto riguarda la nuova stagione, ormai alle porte, sento forte la volontà di costruire qualcosa di importante, e tutto dovrà partire da un lavoro collettivo ben concepito.
Nonostante la fusione di due società che negli ultimi anni hanno ottenuto buoni risultati, siamo una realtà nuova e tutto dovrà essere costruito in modo equilibrato.
La decisione di affidarmi il ruolo di allenatore della prima squadra è stata presa grazie al buon lavoro svolto lo scorso anno con il Vampa Diavoli e alla mia esperienza maturata finora, come mi è stato comunicato.
La fusione è stata pensata proprio per unire gli entusiasmi di entrambe le realtà e rafforzare i vari aspetti, in modo da dare un passo in avanti rispetto alle stagioni precedenti.
Per quanto riguarda la stagione scorsa, non è stata per niente facile, ma siamo stati bravi a canalizzare forza ed energia nel lavoro, e da lì sono arrivati i risultati che ci eravamo prefissati. I ragazzi sono stati fenomenali.
Lunedì 18 inizierà la nuova stagione: sono carico come sempre e ho l'entusiasmo di un bambino; non vedo l'ora di partire.

Vi attende una Serie C1 particolarmente competitiva, strutturata su 26 giornate, con sfide da cardiopalma. Qual è la tua valutazione del campionato 2025/26? Quali squadre, secondo te, dispongono delle condizioni necessarie per conquistare la promozione in Serie B nella stagione 2026/27?
Frizziero Michele > Come sempre, il campionato di Serie C1 sarà molto competitivo e in ogni partita dovremo dare il massimo.
Ho la sensazione che possa rivelarsi un campionato equilibrato fino alla fine, come quello che si è appena chiuso: chi saprà lavorare meglio potrà ambire alla promozione nel campionato nazionale di Serie B.

Oltre all'attento Presidente Alessandro e al preparato DS Alberto Ivizzi, chi ti affiancherà in questa nuova avventura? Siamo curiosi di conoscere lo Staff che accompagnerà Michele in questa imminente stagione 2025/26.
Frizziero Michele > Avrò ancora il piacere di collaborare con Andrea Resta, preparatore dei portieri che ho voluto fortemente anche per questa stagione.
Poi ci sarà un nuovo preparatore atletico, un ragazzo di 23 anni con grandi ambizioni, Riccardo Pajetta; Amedeo Franceschi sarà anche per quest'anno il dirigente che ci aiuterà sul campo, sia durante gli allenamenti sia durante le partite di campionato. Con lui ho avuto una buona collaborazione nella stagione passata.
Senza dimenticare Andrea Simonetto, figura che contribuisce a gestire molti aspetti societari sia in prima squadra che nel settore giovanile. Inoltre ci saranno anche quest'anno Fabio Pastore e Adriano Masiero con Ilaria Simonetto che contribuiranno ad aiutare la squadra.

Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME




Michele, avete registrato uscite significative di giocatori di grande esperienza. Eppure, il DS Ivizzi non si è perso d'animo e ha rimpiazzato i volti con giovani promettenti, tra cui Portaluri Enrico, De Leva Marco, De Gioannis Mattia, La Torre Marco e Simonetti Nicolò. Pensi che sia riuscito a costruire una rosa competitiva in vista della prossima Serie C1? Tra entrate, uscite e conferme, da quale lato pende l'ago della bilancia?
Frizziero Michele > Con Alberto Ivizzi ho collaborato tutta l'estate, quotidianamente, per cercare di formare una squadra equilibrata e trasmettere il valore più importante: la disciplina.
Ora sta a noi trasmettere i principi basilari per vivere questa stagione con serenità e passione.
Generalmente non esistono stagioni tranquille, lo dico per esperienza, ma è fondamentale che ognuno sia consapevole di svolgere al meglio il proprio ruolo e che ognuno di noi sia un esempio per chi ci sta accanto.
Detto ciò, ogni giocatore sarà messo nelle condizioni di esprimersi al meglio sul campo.
Siamo fiduciosi nelle qualità dei ragazzi che faranno parte di questa squadra.

Con l'entourage del presidente Alessandro Prevedello, quali obiettivi vi siete prefissati per il mese di aprile 2026?
Frizziero Michele > Sono sempre stato abituato a mettere al primo posto il mio lavoro e a farlo con la massima professionalità.
L'obiettivo finale di ogni squadra è la ricaduta positiva delle nostre azioni durante una stagione.
Il mister e lo staff devono dare il proprio contributo in modo esemplare, e lo stesso vale per la dirigenza: i giocatori devono essere disciplinati e ambiziosi.
Se saremo in grado di unire tutte queste qualità, allora potremo raggiungere i risultati che ci siamo prefissati.

Gli addetti ai lavori del futsal (e non solo) riconoscono in te una persona professionale, determinata e costantemente aggiornata. Ma qual è l'aspetto a cui tieni di più durante una seduta di allenamento? Cosa desideri trasmettere maggiormente ai tuoi ragazzi?
Frizziero Michele > Intanto grazie per la considerazione nei miei confronti.
Gli allenamenti sono lo specchio di chi siamo.
Per un giocatore che comprende l'importanza di ogni sessione non c'è molto da aggiungere.
Quello che resta da fare è allenare la sua determinazione e il desiderio di raggiungere un obiettivo prefissato.
Allenare persone motivate, per me, significa adrenalina pura, perché è ciò che mi piace di più: far divertire i ragazzi con allenamenti costruttivi e dinamici.
Da sempre cerco di trasmettere ai miei giocatori la mia passione per questo sport; spero che un giorno anche loro arrivino ad amare il Futsal come lo amo io ancora oggi.

Quest'anno non sarà più obbligatorio schierare in campo un giocatore Under. Qual è la tua opinione su questa nuova regola? Quali ritieni siano i suoi pro e i contro?
Frizziero Michele > Sembrava che si volesse togliere la regola degli under, ma a mio modo di vedere è stata ben studiata: hanno imposto dei vincoli alle società senza apportare cambiamenti significativi rispetto allo scorso anno.
Gli under bravi continueranno ad avere ampi minutaggi nelle partite, a differenza di quelli meno bravi, e sotto questo aspetto nulla è cambiato.
Per questo motivo, non intravedo vantaggi evidenti.
Al contrario, potrebbe diminuire la qualità del gioco, perché, a mio avviso, esiste una differenza tra un giocatore formato e un under, certamente.

Michele, qual è stato il momento più emozionante che hai vissuto nel futsal?
Frizziero Michele > Questo sport mi ha regalato moltissimi momenti importanti che porto sempre con me. Dopo tutti questi anni mi risulta difficile indicarli in un ordine preciso.
Da giocatore, custodisco il ricordo delle società in cui ho giocato e di tutti i compagni che ho avuto il piacere di conoscere. In particolare, ricordo l'amichevole con la Nazionale italiana contro i Lions Chioggiasottomarina a Chioggia, l'amichevole con lo Spartak Mosca al Cornedo e tutti i campionati a cui ho partecipato.

Qual è il sogno nel cassetto di Frizziero Michele nel Futsal?
Frizziero Michele > Il mio sogno nel cassetto è continuare ad allenare il più a lungo possibile e trovare persone ambiziose come me. Questa spinta mi darebbe le motivazioni necessarie per andare oltre ogni limite.
Grazie mille ancora per la vostra disponibilità.

Grazie a Michele per la sua disponibilità. In bocca al lupo per la nuova stagione e buona vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME




AFTER WORK Foto - Grafica





LEGENDA Prima Pagina per
85. 15.06.25 Marotta Paolo - Mister Futsal Infinity Godego - Serie C1 stagione 2025/26
84. 14.06.25 Baccin Nicola - Presidente Montegrappa Ssdarl - Serie A2 Élite stagione 2025/26
83. 13.06.25 Cacciatori Riccardo - Mister Cuore Celtic Verona- Under 21 vincitore della Coppa Veneto stagione 2024/25
82. 12.06.25 Bassi Cristiano - Direttore Sportivo Baita Saviabona C5 - Serie C2 stagione 2025/26
81. 09.06.25 Zanchetta Giorgio - Mister Atletico Pressana - Serie D Gir. D - PD stagione 2024/25
80. 07.06.25 Gatto Luca - Direttore Sportivo Dibiesse Calcetto Miane - Under 21 Campione d'Italia stagione 2024/25
79. 05.06.25 Scarpa Andrea - Mister Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2024/25
78. 31.05.25 Farronato Nicola - Mister Romano C5 - Serie D Gir. B - TV stagione 2024/25
77. 28.05.25 Landi Gabriele - Mister MestreFenice C5 - Squadra B Under 19, Under 17 della stagione 2024/25
75. 20.05.25 Bardella Manuel - Resp. Comunicazione Martellago C5 - Serie D Gir. C - VE stagione 2024/25
74. 18.05.25 Ghirardo Gianluca - Mister Montello Futsal 2020 - Serie C2 Gir. B stagione 2024/25
73. 13.05.25 Ferrari Diego - Presidente Futsal Trissino - Serie D Gir. A - VI stagione 2024/25
72. 09.04.25 Di Matteo Marco - Preparatore Portieri
71. 08.04.25 F.C.D. Olympia Rovereto
70. 07.11.24 Cecchinato Giancarlo - Maestro VII Dan di Goju Ryu karate
69. 18.09.24 Gaccione Stefano - Mister di Futsal
68. 11.09.24 Tregnago Roberto - Mister Isola Calcio5 - Serie D Gir. A - VI stagione 2024/25
67. 03.09.24 Vielmo Tobia - Direttore Generale Futsal Godego - Serie C1 stagione 2024/25
66. 02.09.24 De Villagomez Giancarlo - Mister Monticano C5 - Serie C2 Gir. B stagione 2024/25
65. 30.08.24 Del Negro Roberto - Mister Miti Vicinalis C5 - Serie C1 stagione 2024/25
64. 29.08.24 Gatto Luca - Direttore Sportivo Dibiesse Calcetto Miane - Serie C1 stagione 2024/25
63. 28.08.24 Moro Walter - Mister Vigoreal C5 - Serie C1 stagione 2024/25
62. 27.08.24 Di Giambattista Michele - Responsabile Comitato Regionale di Calcio a 5 Veneto
60. 23.08.24 Ferrari Diego - Presidente Futsal Trissino - Serie D stagione 2024/25
59. 22.08.24 Cappellari Luca - Mister Carmen Vision Longare C5 - Serie D stagione 2024/25
58. 19.08.24 Scarpa Andrea - Mister Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2024/25
57. 18.08.24 Regondi Gigi - Mister Marca Futsal Montebelluna - Serie C1 stagione 2024/25
56. 15.08.24 Baù Laura - Presidente Calcio Padova C5 - Serie B stagione 2024/25
55. 08.08.24 Musitelli Massimo - Direttore Generale MestreFenice C5 - Serie A2 Élite stagione 2024/25
54.
07.08.24 Pettenello Antonio - Mister Union Borgo P5 - Serie C1 stagione 2024/25
45. 11.06.24 Luciano Sebastiano – Mister Baita Saviabona – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
44. 10.06.24 Baldasso Loris – Mister Montello Futsal 2020 – Serie D Gir. C di Treviso stagione 2023/24
43. 07.06.24 Mohamed Amza Yabre – Mister Arzignano C5 – Serie D Gir. A di Verona stagione 2023/24
42. 02.06.24 Gonzato Mauro – Mister Rovigo C5 – Serie D Gir. D di Padova stagione 2023/24
41. 31.05.24 Carlos Bruno Giorgio – Mister Verona C5 – Serie C1 e Rappresentativa Veneta Femminile stagione 2023/24
40. 30.05.24 Terzariol Mirko – Mister Vampa Diavoli – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
39. 29.05.24 Pavan Andrea – Mister United Borgoricco Campetra C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
38. 28.05.24 Colbertaldo Manuel (Kolbe) – Mister Futsal Città Murata – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
37. 27.05.24 Scarciolla Vito Nicola – Mister Pernumia C5 – Serie D Gir. D di Padova stagione 2023/24
36. 16.05.24 Caporello Marco – Mister Nativitas C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
35. 10.05.24 Primolan Beatrice – Rappresentativa Veneta Femminile stagione 2023/24
34. 10.01.24 Dal Maso Omar – Mister Dream Five Dueville – Settore Giovanile Femminile stagione 2023/24
33. 17.09.23 Nogara Alberto – Preparatore dei Portieri Sporting Altamarca C5 – Serie A2 Élite Girone A stagione 2023/24
32. 13.09.23 Carlos Bruno Giorgio – Mister Verona C5 – Serie C1 stagione 2023/24
31. 12.09.23 Roncato Matteo – Mister Lobos Noventa C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
30. 08.09.23 Kolbe Manuel – Mister Futsal Città Murata – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
29. 01.09.23 Moro Christopher – Mister Romano C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
28. 31.08.23 Marinato Gianmarco – Direttore Sportivo dell'Academy Mestre C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
27. 30.08.23 Rubin Marco – Mister della squadra Esordienti per il Ca5 e Ca9 per la sede di Maserà della società Antenore Sport Padova
26. 29.08.23 Baio Paolo – Presidente dell'Alto Academy C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
25. 28.08.23 Caporello Marco – Mister della Nativitas C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
24. 27.08.23 Meneghini Davide – Dirigente Calcio Padova C5 dal 2019 per la divisione paraolimpica stagione 2023/24
23. 26.08.23 Marzari Nicola – Direttore Sportivo dello Sporting Scorza Peseggia – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
22. 25.08.23 Marotta Paolo – Mister dello United Futsal Rossano FCD – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
21. 24.08.23 Gatto Luca – Direttore Sportivo dello Sporting Caerano Crocetta – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
20. 23.08.23 De Benedetti Mauro – Direttore Sportivo del Futsal Città di Malo – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
19. 22.08.23 Zanin Isabel – Presidente del Dibiesse Calcetto Miane – Serie C1 stagione 2023/24
18. 21.08.23 De Faveri Antonio – Presidente dello Sporting Possagno C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
17. 20.08.23 Pinzan Simone – Mister dell'Adriauto Fury Monkeys C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
16. 19.08.23 Campagner Davide – Mister del Futsal Jesolo – Serie C1 stagione 2023/24
15. 18.08.23 Moro Walter – Mister del Vigoreal C5 – Serie C1 stagione 2023/24
14. 17.08.23 Tessarolo Ruggero – Presidente del Monte Futsal – Serie C1 stagione 2023/24
13. 15.08.23 Vielmo Tobia – Direttore Sportivo del Futsal Godego – Serie C1 stagione 2023/24
12. 14.08.23 Xotta Filippo – Direttore Sportivo del Valdagno C5 – Serie C1 stagione 2023/24
11. 13.08.23 Martone Riccardo – Team Manager e Direttore Sportivo del Futsal Marco Polo – Serie C1 stagione 2023/24
10. 12.08.23 Zanon Franco – Presidente dell'Antenore Sport Padova – Serie C1 stagione 2023/24
9. 11.08.23 Meneghini Fabio – Presidente del New Castle Futsal – Serie C1 stagione 2023/24
8. 10.08.23 Piccoli Davide – Presidente del Cosmos Nove C5 – Serie C1 stagione 2023/24
7. 09.08.23 Donisi Alessandro – Mister dell'A.A. Pupi C5 – Serie C1 stagione 2023/24
6. 07.08.23 Toppan Nicolò – Direttore Sportivo dell'Atletico Conegliano C5 – Serie C1 stagione 2023/24
5. 06.08.23 Pettenello Antonio – Presidente dell'Union Borgo P5 – Serie C1 stagione 2023/24
4. 05.08.23 Toso Alberto – Presidente del Gifema Luapense – Serie C1 stagione 2023/24
3. 02.08.23 Valerio Franco – Team manager – Mister del Città di Thiene – Serie C Femminile 2023/24
2. 01.08.23 Pretto Marco – Preparatore Atletico dell'Alto Vicentino Futsal – Serie A2 Élite Gir. A stagione 2023/24
1. 31.07.23 Basso Matteo – Presidente dello YesWork Valli – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA LA VOCE DEL FUTSAL



Fonte: Redazione di C5 TIME
visibility
generic image refresh

Nickname