Baù Laura - Direttore Generale del Cus Padova Calcio a 5 Femminile Universitario stagione 2022/23 X CLOSE keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right INTERVISTE "La voce del Futsal" Baù Laura15-09-2022 07:51 - 2022/2023 C5TIME per la rubrica “LA VOCE DEL FUTSAL” a cura di Nicola Cecchinato. In questa 35ª uscita abbiamo l'onore di intervistare LAURA BAU' il Direttore Generale del Cus Padova Calcio a 5 Femminile Universitario stagione 2022/23.Baù Laura, allaccia gli scarpini nel mondo del calcio a 11 all'età di 14 anni. Una manciata d'anni dopo traghetta nel Futsal. Fino all'età di 20 anni veste la maglia del Città di Breganze del fondatore Raffaele Merlo. Dopodiché ritorna nuovamente nel calcio a 11, calcando i campi della Serie C e Serie B con il Padova e con il Laghi. Gli studi universitari la espatriano in Spagna (Erasmus), dove gioca a calcio a 5. Dopo l'esperienza Erasmus in terra Spagnola sempre per studi vola oltreoceano e più precisamente negli USA dove continua a praticare all'interno del campus il calcio a 11. Nel nostro paese in Italia da evidenziare che Laura ha militato in Serie A per diverse stagioni, con il Città di Breganze dal 2011 al 2013. Poi è passata alla PSN Padova per una stagione (2013/14) per tornare ad indossare la maglia del Breganze (Futsal Breganze 2014/15) chiuderà la sua invidiabile carriera sempre in Serie A tra le file delle Lupe di San Martino di Lupari dopo tre stagioni, per mettere i titoli di coda sul Futsal giocato quando ha deciso di diventare mamma. Ma, non riuscendo a stare lontana dai campi di gioco, ha ripreso in Serie C. L'anno successivo, nel 2019, ha avviato un progetto culturale-sportivo in quel del CUS Padova con risultati più che soddisfacenti.Ciao Laura, dopo aver letto il tuo Curriculum Sportivo il Futsal Veneto deve solo ringraziarti per tutto ciò che hai fatto e che stai creando per il Futsal Femminile. Da cosa è nata questa passione per il Futsal? Parlaci di questo progetto che stai coltivando in quel del Cus Padova Universitario?🎤 Baù Laura > Direi che i ringraziamenti vanno a chi prima di me ha reso possibile lo sviluppo del Futsal Femminile in Veneto. Guardandomi indietro direi che questo sport mi ha dato moltissimo. Quindi mi farebbe piacere poter dare la stessa opportunità anche ad altre ragazze ed atlete. Stiamo vivendo inoltre un momento di difficoltà in termini di cambio generazionale e il movimento a livello regionale ne sta soffrendo. Il progetto vuole dunque supportare il movimento e in generale un cambio culturale rispetto allo sport femminile.Dalla tua esperienza sportiva, che sensazioni ed opinione ti sei fatta dell'organizzazione e la programmazione di questo sport negli altri paesi tipo Spagna e USA alla voce Femminile? Cosa ci manca qui in Italia per alzare l'asticella?🎤 Baù Laura > Sicuramente in Italia le barriere culturali sono ancora altissime rispetto allo sport Femminile e in particolare al calcio e al Futsal. Questo riduce la partecipazione nel settore giovanile, il supporto da parte delle istituzioni e delle aziende. Ciò nonostante, la sensazione è che ci sia un cambiamento in atto, soprattutto le mamme delle ragazzine iniziano ad essere propense a far provare un'esperienza "non convenzionale" alle figlie, proprio per l'opportunità di praticare uno sport grintoso, senza timore del confronto con i maschi.Altro aspetto, l'università, all'estero il concetto di Club Universitario è più diffuso e viene riconosciuto anche a livello di agevolazioni per le studentesse. Unipd è tra i precursori di una cultura sportiva di questo tipo, anche se il Futsal Femminile ancora non rientra nel progetto doppia carriera.Se Laura Baù avesse la possibilità di gestire “la stanza dei bottoni”, che modifiche apporterebbe per migliorare questo sport nell'orbita Femminile? Sponda Settore Giovanili, linfa di qualsiasi sport, più di una società sta gettando le fondamenta nel Femminile, investendo nei loro Staff con personale qualificato. Stiamo decollando?🎤 Baù Laura > Sicuramente molte società si stanno muovendo per coinvolgere giovani leve, date sia la carenza di ricambio generazionale che l'entusiasmo per l'ascesa della nazionale Femminile di calcio a 11. Certo pandemia e attuale situazione geopolitica non gioca a favore di famiglie e società sportive. Una prima azione che farei è cercare di coinvolgere sempre più atlete del territorio anche nelle massime categorie, così da poter rendere più sostenibili gli investimenti delle società e dare obiettivi importanti anche alle atlete locali.Anche se sicuramente difficile dal punto di vista federale:- promuovere formule competitive che permettano ai settori giovanili di giocare in FIGC. Al momento ci sono solo Under 17 e Under 19- puntare a coinvolgere società che si sono spostate in campionati alternativi, dandoci gli strumenti per poter continuare a militare in FigcInfine, accennavi alla presenza di tecnici donne. Nelle ultime due edizioni dei corsi allenatori c'è stata una presenza, anche se marginale al Femminile. Questo fa immensamente piacere, è fondamentale sia per un ricambio generazionale sia perché ex atlete credo possano avere maggiore vicinanza al mondo femminile e maggiore motivazione per promuoverne lo sviluppo.Laura cosa ti ha confezionato di indimenticabile e che rimarrà immortalato nei tuoi ricordi più belli questo sport? Un tuo neo? Un tuo pregio?🎤 Baù Laura > Sicuramente l'agonismo, l'emozione e la soddisfazione di militare nelle massime categorie. Non da meno molte amicizie ed esperienze con la squadra, che mi hanno fatto crescere moltissimo. Un neo da dirigente? Che tornerei a giocare oggi stesso. Un pregio? Forse di credere davvero in quello che faccioQual è il sogno nel cassetto di Laura Baù nel Futsal?🎤 Baù Laura > Di contribuire alla crescita del movimento e di dare la possibilità ad altre atlete di vivere le emozioni che ho vissuto ioGrazie a Laura per la chiacchierata. In bocca al lupo per la stagione e buona vita.Nicola Cecchinato di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “LA VOCE DEL FUTSAL”⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽LEGENDA LA VOCE DEL FUTSAL35. 15.09.22 Baù Laura - Direttore Generale del Cus Padova Calcio a 5 Femminile Universitario stagione 2022/2334. 12.09.22 Devillagomez Giancarlo - Mister del Naonis Futsal - Under 21 stagione 2022/2333. 10.09.22 Guarnieri Francesco - Direttore Sportivo dell'Adriauto Fury Monkeys Calcio a 5- Serie D Gir. E - PD stagione 2022/2332. 08.09.22 Sandon Luca - Mister dell'Atletico Conegliano C5 - Serie C2 Gir. B stagione 2022/2331. 07.09.22 Campagner Davide - Mister del Futsal Jesolo - Serie C2 Gir. B stagione 2022/23 30. 05.09.22 Mattiazzo Alessandro - Mister del Monticano C5 - Serie C2 Gir. B stagione 2022/23 29. 04.09.22 Scalzo Daniele - Mister delle Meringhes di Rovigo - Serie D Gir. E - PD stagione 2022/2328. 03.08.22 Valso Stefano - Mister del Calcio Padova C5 - Under 15 stagione 2022/2327. 02.09.22 Caporello Marco - Mister della Nativitas - Serie D Gir. E - PD stagione 2022/2326. 01.09.22 Borolo Federico - Giocatore classe 2004 dell'Atletico Pressana in prestito al Futsal Cornedo stagione 2022/2325. 30.08.22 Tieppo Wagner - Mister del Monte di Malo - Serie C2 Gir. A stagione 2022/2324. 29.08.22 Brusaferri Franco - Mister della Virtus Castelfranco V.To C5 - Serie C2 Gir. A stagione 2022/2323. 28.08.22 Pavan Andrea - Mister dello United Borgoriccocampetra C5 - Serie C2 Gir. A stagione 2022/2322. 27.08.22 Antic Bojan - Mister del Futsal Thiene - Serie C2 Gir. A stagione 2022/2321. 26.08.22 Vio Giuliano - Mister dell'MM al Pozzo C5 - Serie C2 Gir. B stagione 2022/2320. 25.08.22 Ghirardo Gianluca - Mister del Monte Futsal - Serie C1 stagione 2022/2319. 24.08.22 Terzariol Mirko - Mister del Moniego Calcio - Serie C1 stagione 2022/2318. 23.08.22 Del Negro Roberto - Mister della Dibiesse Calcetto Miane - Serie C1 stagione 2022/2317. 22.08.22 Boschetto Marco Mister & Venturini Marco Preparatore Portieri - della Baita ASD Saviabona - Serie D Gir. B - VI stagione 2022/2316. 21.08.22 Scarpa Andrea - Mister del Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2022/2315. 20.08.22 Belviso Giancarlo - Mister della New Team Putignano Calcio a 5 - Serie C2 stagione 2022/23 - Campionato Pugliese e Responsabile Tecnico del Centro Di Sviluppo Territoriale di Calcio a 5 FIGC-SGS di Turi (Ba)14. 19.08.22 Peruzzo Matteo - Mister dell'Ateltico Bassano C5 - Serie C1 stagione 2022/2313. 18.08.22 Gaccione Stefano - Mister del Polpenazze C5 - Serie C2 stagione 2022/23 - Campionato Lombardo12. 17.08.22 Trentin Matteo - Mister della Compagnia Malo - Serie C1 stagione 2022/2311. 16.08.22 Aquaro Antonello - Mister dell'Acras Murazze - Serie C1 stagione 2022/2310. 15.08.22 Frizziero Michele - Mister dello YesWork Valli - Serie C2 Gir. B stagione 2022/239. 14.08.22 Benericetti Stefano - Mister del Vigoreal C5 - Serie C1 stagione 2022/238. 13.08.22 Guidolin Marco - Presidente della Carmen Vision Longare Calcio a 5 - Serie D Gir. A - VR stagione 2022/237. 12.08.22 Tosin Roberto - Mister dell'Union Borgo P5 - Serie C1 stagione 2022/236. 11.08.22 Facino Sonia - Responsabile del Settore Giovanile e Media-Social della società Rovigo Orange (ex Granzette C5) stagione 2022/235. 10.08.22 Bottini Vincenzo - Mister dell'A.A. Pupi C5 - Serie C1 stagione 2022/234. 08.08.22 De Francesch Gabriele - Mister del Cosmos Nove - Serie C1 stagione 2022/233. 06.08.22 Moro Walter - Mister del Montecchio Futsal Team - Serie C1 stagione 2022/232. 03.08.22 Rozzato Andrea - Mister dell'Antenore Sport Padova - Serie C1 stagione 2022/231. 31.07.22 Di Matteo Marco - Preparatore Portieri del Settore Giovanile Calcio Padova stagione 2022/23#WeAreFutsal⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽REGOLAMENTO E NORME DEL CALCIO A 5PIANETA FUTSAL VENETOALBO D'ORO del FUTSALPagina Facebook Instagram Canale YouTube . . . buona vita a tutti!Credits: STAFF C5 TIMEDISCLAIMERFonte: Nicola Cecchinato nome utente password visibility codice di protezione refresh Registrati Password dimenticata star star star star star Nickname titolo testo