News

Prima pagina per:
WALTER MORO

C5 TIME presenta la rubrica "PRIMA PAGINA PER".
In questa 100ª edizione, abbiamo il piacere di intervistare WALTER MORO, il Mister del Vigoreal di Vigonza (PD), iscritta al campionato di Serie C1 2025/26.

Moro Walter > classe ‘68, nato a Vicenza, vive a Barbarano Mossano. Ha allenato lo Sporting Vicenza in Serie D per due stagioni, il Quinto in Serie C2 per una stagione, il Montebello in Serie C2 e Serie C1 per due stagioni, la Kemplex Schio per tre stagioni (due di Serie C2 e una di Serie C1), per poi guidare per ben cinque stagioni l'Isola Vicentina con quattro anni di serie C2 ed uno in Serie C1, il Lissaro per una stagione in Serie C1 e per altre cinque stagioni il Noventa Vicentina, per poi passare al timone del il Montecchio Futsal Team traghettandolo nella massima Serie Regionale (serie C1). Questa sarà la sua terza stagione consecutiva alla guida del Vigoreal C5, sempre in Serie C1.

Benvenuto, Walter! Stiamo per tracciare un nuovo capitolo: il terzo in Serie C1 per la storica Vigoreal, una realtà con 24 anni di storia nel futsal veneto, guidata da te al timone e sostenuta da un pubblico “caliente” e profondamente legato alla maglia e alla sua storia, sotto la guida del Presidentissimo Luca Meneghello. Dopo tre anni di dedizione, i segnali sui giovani sono davvero promettenti: quali sono state le tappe decisive, e cosa ti ha affascinato di più lungo questo percorso?
Moro Walter > Essere parte di un periodo storico di una società così longeva è motivo di orgoglio. A tal proposito devo ringraziare il Presidente Meneghello per questa opportunità: nonostante i risultati non siano sempre all’altezza delle aspettative, continua a riporre fiducia nel mio lavoro.
Quando entro in campo e mi volto a sinistra, vedo i tifosi del Vigo: è sempre emozionante, ma durante la partita il loro tifo diventa estremamente intenso e rappresenta uno stimolo costante. È ormai una situazione imprescindibile per ottenere i risultati.
In questo periodo abbiamo prioritariamente lavorato per consolidarci, costruendo un gruppo che si affidi alle nostre intenzioni. Quest’anno siamo riusciti a mantenere 12 giocatori della passata stagione, valore aggiunto per il nuovo anno.
Lavorare in questa società è coinvolgente: come ho detto più volte, qui si respira passione. Questo elemento, insieme alla consapevolezza dei nostri limiti e dei nostri punti di forza, ci permette di capire cosa stiamo provando a costruire.

Da venerdì 19 settembre parte una Serie C1 particolarmente intensa, lunga 26 giornate di sfide di altra categoria. Guardando alla stagione 2025/26, qual è la tua valutazione sul quadro tecnico-agonistico del torneo? E, tra le pretendenti, quali squadre ritieni avere davvero le rose per puntare al gran salto in Serie B nella stagione 2026/27?
Moro Walter > Il campionato si preannuncia particolarmente intenso: certamente molto equilibrato e nessuna partita scontata. Sarà lo specchio dell’anno scorso per quanto riguarda intensità e tattica.
Al momento, dal mio punto di vista, le squadre che hanno una marcia in più sono Montello, Arzignano e Conegliano. Sono però convinto che avremo un campionato più equilibrato rispetto allo scorso anno: forse a livello tecnico non saremo allo stesso livello, considerando che ci sono meno squadre, ma il confronto rimane molto stretto rispetto alla stagione precedente.

Come si strutturerà, al tuo fianco, lo staff che ti accompagnerà in questa impegnativa avventura? Ci presenti nel dettaglio i ruoli chiave, le responsabilità principali e le caratteristiche distintive di ciascun componente
Moro Walter > Il nuovo anno vedrà al mio fianco Chiarotto Roberto come vice, una persona molto schietta e diretta, esattamente ciò che mi piace. Sarà fondamentale la sua presenza sia nelle sedute di allenamento sia durante le partite: molto attento sia alle dinamiche tattiche sia a quelle comportamentali, soprattutto esplicito e sintetico nel comunicare.
Come preparatore atletico, Mattia Beretta è con me da dieci anni: questo dice molto sul valore del suo lavoro e, ovviamente, della sua persona. La sinergia è talmente buona che nessuno dei due chiede all’altro cosa faccia: sappiamo già come, dove e quanto spingere. All’inizio della stagione ci interfacciamo solo per fissare i parametri.
Come preparatore dei portieri ho Riccardo Busana, conosciuto qui al Vigoreal; siamo al terzo anno insieme. È una persona disponibile e preparata, e la sua visione differente dalla mia ha reso possibile apprezzare sfumature molto importanti per la crescita di entrambi.
Quest’anno al fianco di Busana ci sarà anche Stefano Biliato, preparatore dei portieri della serie D e dell’Under 17, che ci affiancherà: pronto e con un futuro molto promettente.
Sottolineo infine Zago Matteo, che allenerà l’Under 17 quest’anno, ma che negli ultimi due anni è stato un vice fondamentale e importante. Non esiterò a coinvolgerlo nuovamente quando sarà necessario.

Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME




Walter, a primo impatto: i supporters dei dragoni rossoblù possono ritenersi soddisfatti del mercato in entrata del Vigoreal, soprattutto considerando quanto si siano rafforzate le rivali? Guardando tra entrate, uscite e conferme, da quale lato pende l’ago della bilancia per la stagione 2025/26?
Moro Walter > L’obiettivo per la costruzione della rosa di quest’anno era già partito dall’anno precedente: l’idea era mantenere la struttura della passata stagione. Anche se non è stato un anno perfetto, siamo convinti che la squadra costruita, passo dopo passo con innesti mirati già la scorsa stagione, sia di livello.
Il nostro primo pensiero era non distruggere ciò che di buono avevamo fatto: era l’unico obiettivo che avevamo in mente. Riuscire a confermare 12 giocatori della scorsa stagione è per noi già un’ottima base di partenza.
Gli innesti operati hanno lo scopo di completare e integrare giocatori con caratteristiche non presenti nel nostro organico. Infatti l’arrivo di Matteo Zanatta ed Eros Vincenti aumenta le nostre possibilità, fornendoci soluzioni ulteriori. Nella rosa sono stati inoltre inseriti giocatori provenienti dalla nostra serie D per confermare il lavoro che, passo dopo passo, la società sta portando avanti.

Con il Presidente Meneghello, quali obiettivi avete fissato per questa stagione?
Moro Walter > Fissare degli obiettivi è un obbligo, soprattutto perché il Presidente e l’intera dirigenza si aspettano un anno decisamente migliore di quello passato, ed è il nostro primo pensiero.
Ci siamo posti obiettivi concreti per rendere la stagione positiva e dimostrare che la passata stagione non rispecchiava completamente il nostro valore. Vogliamo trasferire in campo questa determinazione, e il gruppo di giocatori rimasto è determinato a farlo.
Questo pensiero ci accomuna e sarà uno stimolo fondamentale per tutti noi.

La famiglia Vigoreal si allarga da quest’anno: oltre alla Prima Squadra nel massimo campionato regionale, la Squadra B in Serie D, prende vita l’Under 17, segnali forti di salute societaria e di fiducia nei confronti dei settori giovanili. Il progetto sarà seguito da Mister Moro? Cosa ne pensi di questi passaggi costruttivi verso il futuro del futsal giovanile?
Moro Walter > La famiglia Vigoreal si allarga quest’anno con la formazione Under 17, un progetto che tutti noi abbiamo fortemente voluto e che finalmente diventa realtà.
Un passo alla volta, la società sta costruendo le fondamenta per il proprio futuro: l’anno scorso la Serie D, quest’anno l’Under 17, un progetto comune fin dal mio primo anno qui.
Fondamentale è creare un settore giovanile: da qui si scrive il futuro.
Se non si lavora sul settore giovanile, ogni società è destinata a chiudere: non si costruiscono le basi necessarie al proprio avvenire.
Sarò sicuramente a disposizione della società per l’Under 17, ma sono altrettanto certo che chi la segue sia all’altezza dell’impegno. È importante concentrarsi sui ragazzi e sulla loro crescita come obiettivo primario, non solo sui risultati.
Se vogliamo creare basi solide dobbiamo lavorare sui valori dentro e fuori dal campo.
Spesso il risultato è figlio del lavoro nel tempo: è un mix di insegnamento, personalità e individualità. Saper distinguere le giuste fasi permetterà, con il tempo, di costruire una mentalità vincente che deve essere l’obiettivo finale.

Quest’anno non sarà più obbligatorio schierare in campo un giocatore Under. Qual è la tua opinione su questa nuova regola? Quali ritieni siano i suoi pro e i contro?
Moro Walter > La regola dei Giovani è cambiata: non c’è più l’obbligo di schierare un Under in campo, ma ne servono 4 in lista. Si tratta di una regolamentazione molto diversa e sarà interessante verificarne i frutti a fine stagione. Personalmente preferivo lo scorso anno: i giovani crescevano di più quando erano costretti a giocare, e l’esperienza maturava quasi come conseguenza diretta del campo. Quest’anno il rischio è che i giovani diventino delle figurine, da tenere in panchina e inserire solo a giochi fatti. Spero sinceramente di sbagliare e che il campo mi dia ragione: sarebbe una soddisfazione.
La positività di questa regola è che le società di C1 potrebbero essere costrette a creare un settore giovanile più solido per affrontare al meglio la categoria; lo stesso vale per le squadre di C2 che saliranno di livello e dovranno pensare in modo diverso.
Noi, come società, abbiamo già preso in considerazione la possibilità di schierare sempre almeno un giovane in campo: è una scelta che intendiamo confermare, perché riteniamo fondamentale per affrontare al meglio il campionato.

Sostanzialmente un valido allenatore deve essere anche psicologo. Come ti rapporti con i tuoi giocatori dentro e fuori dal campo? Che consigli ti senti di dare ad un giovane che vuole conquistarsi un posto in prima squadra?
Moro Walter > Si, Cecchi, hai ragione: a volte bisogna mettere in atto una lettura quasi psicologica, perché in un gruppo non tutti hanno avuto la stessa giornata e capire queste differenze è fondamentale.
Il mio rapporto con i ragazzi è semplice, professionale e schietto dentro il campo, con una giusta dose di fermezza. All’esterno, se possibile, cerco di mantenere un atteggiamento tranquillo e paritario, anche se non sempre è facile: molti ragazzi hanno difficoltà a distinguere tra il mister e l’uomo, e spesso prevale la figura con cui interagiscono di più.
I consigli sono difficili da dare, ma credo che l’impegno non debba mai mancare: è il primo requisito, seguito dal rispetto, sia nel darle che nel riceverlo. Fondamentale è anche ascoltare ciò che viene trasmesso, senza tralasciare ciò che si è imparato, perché, in fondo, il giocatore è la somma di tutte le sue esperienze.

Grazie a Walter per la sua disponibilità. In bocca al lupo per la nuova stagione e buona vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © –

Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME




AFTER WORK Foto - Grafica





LEGENDA Prima Pagina per
85. 15.06.25 Marotta Paolo - Mister Futsal Infinity Godego - Serie C1 stagione 2025/26
84. 14.06.25 Baccin Nicola - Presidente Montegrappa Ssdarl - Serie A2 Élite stagione 2025/26
83. 13.06.25 Cacciatori Riccardo - Mister Cuore Celtic Verona- Under 21 vincitore della Coppa Veneto stagione 2024/25
82. 12.06.25 Bassi Cristiano - Direttore Sportivo Baita Saviabona C5 - Serie C2 stagione 2025/26
81. 09.06.25 Zanchetta Giorgio - Mister Atletico Pressana - Serie D Gir. D - PD stagione 2024/25
80. 07.06.25 Gatto Luca - Direttore Sportivo Dibiesse Calcetto Miane - Under 21 Campione d'Italia stagione 2024/25
79. 05.06.25 Scarpa Andrea - Mister Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2024/25
78. 31.05.25 Farronato Nicola - Mister Romano C5 - Serie D Gir. B - TV stagione 2024/25
77. 28.05.25 Landi Gabriele - Mister MestreFenice C5 - Squadra B Under 19, Under 17 della stagione 2024/25
75. 20.05.25 Bardella Manuel - Resp. Comunicazione Martellago C5 - Serie D Gir. C - VE stagione 2024/25
74. 18.05.25 Ghirardo Gianluca - Mister Montello Futsal 2020 - Serie C2 Gir. B stagione 2024/25
73. 13.05.25 Ferrari Diego - Presidente Futsal Trissino - Serie D Gir. A - VI stagione 2024/25
72. 09.04.25 Di Matteo Marco - Preparatore Portieri
71. 08.04.25 F.C.D. Olympia Rovereto
70. 07.11.24 Cecchinato Giancarlo - Maestro VII Dan di Goju Ryu karate
69. 18.09.24 Gaccione Stefano - Mister di Futsal
68. 11.09.24 Tregnago Roberto - Mister Isola Calcio5 - Serie D Gir. A - VI stagione 2024/25
67. 03.09.24 Vielmo Tobia - Direttore Generale Futsal Godego - Serie C1 stagione 2024/25
66. 02.09.24 De Villagomez Giancarlo - Mister Monticano C5 - Serie C2 Gir. B stagione 2024/25
65. 30.08.24 Del Negro Roberto - Mister Miti Vicinalis C5 - Serie C1 stagione 2024/25
64. 29.08.24 Gatto Luca - Direttore Sportivo Dibiesse Calcetto Miane - Serie C1 stagione 2024/25
63. 28.08.24 Moro Walter - Mister Vigoreal C5 - Serie C1 stagione 2024/25
62. 27.08.24 Di Giambattista Michele - Responsabile Comitato Regionale di Calcio a 5 Veneto
60. 23.08.24 Ferrari Diego - Presidente Futsal Trissino - Serie D stagione 2024/25
59. 22.08.24 Cappellari Luca - Mister Carmen Vision Longare C5 - Serie D stagione 2024/25
58. 19.08.24 Scarpa Andrea - Mister Futsal Marco Polo - Serie C1 stagione 2024/25
57. 18.08.24 Regondi Gigi - Mister Marca Futsal Montebelluna - Serie C1 stagione 2024/25
56. 15.08.24 Baù Laura - Presidente Calcio Padova C5 - Serie B stagione 2024/25
55. 08.08.24 Musitelli Massimo - Direttore Generale MestreFenice C5 - Serie A2 Élite stagione 2024/25
54.
07.08.24 Pettenello Antonio - Mister Union Borgo P5 - Serie C1 stagione 2024/25
45. 11.06.24 Luciano Sebastiano – Mister Baita Saviabona – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
44. 10.06.24 Baldasso Loris – Mister Montello Futsal 2020 – Serie D Gir. C di Treviso stagione 2023/24
43. 07.06.24 Mohamed Amza Yabre – Mister Arzignano C5 – Serie D Gir. A di Verona stagione 2023/24
42. 02.06.24 Gonzato Mauro – Mister Rovigo C5 – Serie D Gir. D di Padova stagione 2023/24
41. 31.05.24 Carlos Bruno Giorgio – Mister Verona C5 – Serie C1 e Rappresentativa Veneta Femminile stagione 2023/24
40. 30.05.24 Terzariol Mirko – Mister Vampa Diavoli – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
39. 29.05.24 Pavan Andrea – Mister United Borgoricco Campetra C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
38. 28.05.24 Colbertaldo Manuel (Kolbe) – Mister Futsal Città Murata – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
37. 27.05.24 Scarciolla Vito Nicola – Mister Pernumia C5 – Serie D Gir. D di Padova stagione 2023/24
36. 16.05.24 Caporello Marco – Mister Nativitas C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
35. 10.05.24 Primolan Beatrice – Rappresentativa Veneta Femminile stagione 2023/24
34. 10.01.24 Dal Maso Omar – Mister Dream Five Dueville – Settore Giovanile Femminile stagione 2023/24
33. 17.09.23 Nogara Alberto – Preparatore dei Portieri Sporting Altamarca C5 – Serie A2 Élite Girone A stagione 2023/24
32. 13.09.23 Carlos Bruno Giorgio – Mister Verona C5 – Serie C1 stagione 2023/24
31. 12.09.23 Roncato Matteo – Mister Lobos Noventa C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
30. 08.09.23 Kolbe Manuel – Mister Futsal Città Murata – Serie D Gir. B di Vicenza stagione 2023/24
29. 01.09.23 Moro Christopher – Mister Romano C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
28. 31.08.23 Marinato Gianmarco – Direttore Sportivo dell'Academy Mestre C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
27. 30.08.23 Rubin Marco – Mister della squadra Esordienti per il Ca5 e Ca9 per la sede di Maserà della società Antenore Sport Padova
26. 29.08.23 Baio Paolo – Presidente dell'Alto Academy C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
25. 28.08.23 Caporello Marco – Mister della Nativitas C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
24. 27.08.23 Meneghini Davide – Dirigente Calcio Padova C5 dal 2019 per la divisione paraolimpica stagione 2023/24
23. 26.08.23 Marzari Nicola – Direttore Sportivo dello Sporting Scorza Peseggia – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
22. 25.08.23 Marotta Paolo – Mister dello United Futsal Rossano FCD – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
21. 24.08.23 Gatto Luca – Direttore Sportivo dello Sporting Caerano Crocetta – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
20. 23.08.23 De Benedetti Mauro – Direttore Sportivo del Futsal Città di Malo – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
19. 22.08.23 Zanin Isabel – Presidente del Dibiesse Calcetto Miane – Serie C1 stagione 2023/24
18. 21.08.23 De Faveri Antonio – Presidente dello Sporting Possagno C5 – Serie C2 Gir. A stagione 2023/24
17. 20.08.23 Pinzan Simone – Mister dell'Adriauto Fury Monkeys C5 – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24
16. 19.08.23 Campagner Davide – Mister del Futsal Jesolo – Serie C1 stagione 2023/24
15. 18.08.23 Moro Walter – Mister del Vigoreal C5 – Serie C1 stagione 2023/24
14. 17.08.23 Tessarolo Ruggero – Presidente del Monte Futsal – Serie C1 stagione 2023/24
13. 15.08.23 Vielmo Tobia – Direttore Sportivo del Futsal Godego – Serie C1 stagione 2023/24
12. 14.08.23 Xotta Filippo – Direttore Sportivo del Valdagno C5 – Serie C1 stagione 2023/24
11. 13.08.23 Martone Riccardo – Team Manager e Direttore Sportivo del Futsal Marco Polo – Serie C1 stagione 2023/24
10. 12.08.23 Zanon Franco – Presidente dell'Antenore Sport Padova – Serie C1 stagione 2023/24
9. 11.08.23 Meneghini Fabio – Presidente del New Castle Futsal – Serie C1 stagione 2023/24
8. 10.08.23 Piccoli Davide – Presidente del Cosmos Nove C5 – Serie C1 stagione 2023/24
7. 09.08.23 Donisi Alessandro – Mister dell'A.A. Pupi C5 – Serie C1 stagione 2023/24
6. 07.08.23 Toppan Nicolò – Direttore Sportivo dell'Atletico Conegliano C5 – Serie C1 stagione 2023/24
5. 06.08.23 Pettenello Antonio – Presidente dell'Union Borgo P5 – Serie C1 stagione 2023/24
4. 05.08.23 Toso Alberto – Presidente del Gifema Luapense – Serie C1 stagione 2023/24
3. 02.08.23 Valerio Franco – Team manager – Mister del Città di Thiene – Serie C Femminile 2023/24
2. 01.08.23 Pretto Marco – Preparatore Atletico dell'Alto Vicentino Futsal – Serie A2 Élite Gir. A stagione 2023/24
1. 31.07.23 Basso Matteo – Presidente dello YesWork Valli – Serie C2 Gir. B stagione 2023/24

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA LA VOCE DEL FUTSAL



Fonte: Redazione di C5 TIME
visibility
generic image refresh

Nickname