News

MARTINA PICCOLO
Fischietto d'Oro del Futsal Italiano

21-10-2025 08:10 - News VARIE
-------------------------------
Nicola Cecchinato
------------------------------

Martina Piccolo, il Fischietto d'Oro del Futsal Italiano, tra passione e traguardi internazionali

Martina Piccolo, della sezione di Padova, non è semplicemente un arbitro; è un simbolo di eccellenza e determinazione nel panorama italiano e internazionale del Calcio a 5 (Futsal). La sua carriera, costruita sul campo con dedizione e competenza, l'ha portata a dirigere alcune delle partite più prestigiose e a rompere barriere, dimostrando che l'autorità e la passione non hanno genere.

Dalla Passione per la Palla a Fischietto Internazionale
L'amore di Martina per il Futsal non nasce a bordo campo, ma sul parquet. Come lei stessa ha raccontato, il Calcio a 5 è stato prima una "grandissima passione come calciatrice, e poi come arbitro". Questo background le conferisce una sensibilità e una comprensione del gioco che sono fondamentali nella gestione di uno sport così veloce e intenso.

Associata all'AIA dal 2011 e in forza alla CAN 5 Elite dal 2018, la sua ascesa è stata inarrestabile. Il coronamento di questo percorso arriva con l'inserimento nella Lista FIFA per il Futsal nel 2023, arricchendo il corpo arbitrale internazionale italiano con un'altra figura femminile di spicco.

Le Tappe di una Carriera da Record
La carriera di Martina Piccolo è segnata da traguardi che riflettono la sua altissima preparazione tecnica e la sua capacità di reggere la pressione dei grandi eventi:

Finali Scudetto e Supercoppa: Martina ha diretto match cruciali per l'assegnazione dei titoli nazionali, come la decisiva Gara 2 della finale Scudetto della Serie A, e l'ultima Finale di Supercoppa Italiana.

Pioniera del Video Support (VAR): È stata protagonista di un momento storico nel Futsal italiano, partecipando alla prima manifestazione in assoluto che ha visto l'utilizzo del Video Support (VAR), un vero e proprio spartiacque per la categoria.

Mondiale e Eventi Universitari: La sua autorevolezza è riconosciuta a livello globale, con convocazioni per tornei internazionali di rilievo come la Fisu World University Champions Futsal in Cina e, più recentemente, la prestigiosa convocazione per il primo Mondiale femminile di Futsal nelle Filippine.

La Gestione di un Gioco "Complicatissimo"
Arbitrare il Futsal richiede una soglia di attenzione altissima. Martina Piccolo sottolinea spesso come le dinamiche di questo sport, per velocità e intensità, possano essere di "complicatissima gestione". La chiave, secondo lei, risiede in due concetti fondamentali:

Teamwork: L'arbitraggio è un lavoro di squadra in campo, con il contatto visivo, il briefing pre-partita e la collaborazione con i colleghi che sono indispensabili per prendere decisioni corrette in frazioni di secondo.

Passione e Dedizione: Rivolgendosi ai giovani, Martina non parla solo di regolamento, ma di credere nel proprio sogno con dedizione e sacrificio, incoraggiandoli a non snobbare il Calcio a 5 come un "piano B".

Martina Piccolo non è solo un arbitro che applica il regolamento, ma una professionista che vive il gioco con l'energia di un'atleta e la precisione di un ingegnere. La sua storia è una fonte di ispirazione che dimostra come, nel dinamico mondo del Futsal, il merito e l'impegno portino ai vertici, senza compromessi.

Ed ora è ufficiale: Martina Piccolo rappresenterà l'Italia al primo Mondiale femminile di calcio a cinque FIFA, in programma nelle Filippine dal 21 novembre al 7 dicembre 2025.
Una convocazione di grande prestigio, che premia l'impegno, la competenza e la crescita costante della nostra associata a livello internazionale.


Ringraziamo coloro che sostengono C5 TIME












Fonte: Redazione di C5 TIME
visibility
generic image refresh

Nickname