IL FUTSAL NON HA COLORE
08-10-2025 09:11 - News VARIE
Il Futsal non ha colore: Siamo Contro il Razzismo
Non è sufficiente condannare il razzismo: dobbiamo agire concretamente.
Educazione: Partiamo dalle scuole calcio a 5 e dai settori giovanili. Insegniamo che l'unica differenza rilevante è la tecnica, non l'etnia.
Tolleranza ZERO in tribuna: I veri tifosi sostengono la squadra, non insultano l'avversario. Chiediamo a tutti gli spettatori di isolare immediatamente e denunciare chi usa lo sport come pretesto per sfogare l'odio.
Il Coraggio di Dire "Basta": Invitiamo giocatori, staff tecnici e dirigenti ad avere il coraggio di interrompere il gioco o denunciare episodi di razzismo, assumendosi la responsabilità di essere i primi difensori dei valori sportivi.
Il Futsal è inclusione, è amicizia, è velocità e lealtà. Se una persona si sente attaccata per il colore della sua pelle o per la sua provenienza, ha perso tutto il movimento sportivo.
Su c5time.it daremo sempre spazio a storie di integrazione e celebrazione della diversità. Il nostro impegno è costante: il razzismo non è uno scherzo o folklore da campo, è una piaga che va estirpata con fermezza.
Che sia un gol, un'esultanza o una stretta di mano: l'unica cosa che conta è vivere lo Sport, e lo Sport è di tutti.
Fonte: Redazione di C5 TIME
Da sempre, lo Sport è il palcoscenico di un sogno universale. Ma non possiamo ignorare una verità scomoda: anche nel nostro amato Calcio a 5, le barriere della stupidità e dell'odio talvolta si alzano, macchiando l'ambiente.
Noi di c5time.it vogliamo essere categorici: siamo contro il razzismo in ogni sua forma e manifestazione. Il campo da gioco, il palazzetto, gli spalti: sono luoghi dove contano solo il talento, la passione, la tattica e, soprattutto, il RISPETTO.
Nel Futsal, come in qualsiasi sport, i piedi veloci, le parate impossibili e i gol incredibili non conoscono colore della pelle, origine o fede. Chiunque scenda in campo per competere, onorando la maglia della propria squadra, è prima di tutto un atleta e un essere umano.
Ogni coro discriminatorio, ogni gesto offensivo e ogni atteggiamento che mina la dignità di un giocatore, un arbitro o un tifoso è un autogol per tutto il movimento. Non è solo un problema etico, è una piaga che distrugge lo spirito stesso della competizione.
Non Basta Condannare: Dobbiamo Agire
Noi di c5time.it vogliamo essere categorici: siamo contro il razzismo in ogni sua forma e manifestazione. Il campo da gioco, il palazzetto, gli spalti: sono luoghi dove contano solo il talento, la passione, la tattica e, soprattutto, il RISPETTO.
Nel Futsal, come in qualsiasi sport, i piedi veloci, le parate impossibili e i gol incredibili non conoscono colore della pelle, origine o fede. Chiunque scenda in campo per competere, onorando la maglia della propria squadra, è prima di tutto un atleta e un essere umano.
Ogni coro discriminatorio, ogni gesto offensivo e ogni atteggiamento che mina la dignità di un giocatore, un arbitro o un tifoso è un autogol per tutto il movimento. Non è solo un problema etico, è una piaga che distrugge lo spirito stesso della competizione.
Non Basta Condannare: Dobbiamo Agire
Non è sufficiente condannare il razzismo: dobbiamo agire concretamente.
Educazione: Partiamo dalle scuole calcio a 5 e dai settori giovanili. Insegniamo che l'unica differenza rilevante è la tecnica, non l'etnia.
Tolleranza ZERO in tribuna: I veri tifosi sostengono la squadra, non insultano l'avversario. Chiediamo a tutti gli spettatori di isolare immediatamente e denunciare chi usa lo sport come pretesto per sfogare l'odio.
Il Coraggio di Dire "Basta": Invitiamo giocatori, staff tecnici e dirigenti ad avere il coraggio di interrompere il gioco o denunciare episodi di razzismo, assumendosi la responsabilità di essere i primi difensori dei valori sportivi.
Il Futsal è inclusione, è amicizia, è velocità e lealtà. Se una persona si sente attaccata per il colore della sua pelle o per la sua provenienza, ha perso tutto il movimento sportivo.
Su c5time.it daremo sempre spazio a storie di integrazione e celebrazione della diversità. Il nostro impegno è costante: il razzismo non è uno scherzo o folklore da campo, è una piaga che va estirpata con fermezza.
Che sia un gol, un'esultanza o una stretta di mano: l'unica cosa che conta è vivere lo Sport, e lo Sport è di tutti.
Fonte: Redazione di C5 TIME