DCPS stagione 2024/25 X CLOSE keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right DCPS stagione 2024/2505-09-2024 18:08 - News D C P S Nel consueto rapporto annuale sul calcio italiano e internazionale c'è un capitolo dedicato ai positivi numeri della DCPSÈ stata presentata ieri dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina, la quattordicesima edizione del ReportCalcio, il rapporto annuale sul calcio italiano e internazionale sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC Italia.Il ReportCalcio 2024 è, come tradizione, ricchissimo di dati e informazioni: oltre 2.500 pagine prodotte nella versione italiana e inglese, insieme ai video riassuntivi dei principali highlights della pubblicazione. Nel capitolo dedicato all'attività della DCPS si ricorda, per prima cosa, che la FIGC è stata la prima federazione sportiva al mondo ad aver istituito al suo interno una Divisione per l’attività paraolimpica e sperimentale.C'è spazio poi per l'analisi dei numeri della Divisione, aggiornati al gennaio 2024. Dati che attestano un evidente trend di crescita sotto tutti i punti di vista: numero di tesserati e di squadre iscritte, partite disputate, distribuzione territoriale (con le regioni italiane coinvolte salite a 17). E le prospettive future sono senza dubbio altrettanto rosee.Per ulteriori informazioni sul ReportCalcio 2024, clicca qui.La sezione sulla DCPS è a pagina 52 del PDF consultabile al link sopra indicato.Al via i Giochi paraolimpici di Parigi: un grandissimo 'Forza Azzurri!' da parte di tutta la DCPSIscrizioni e tesseramento: pubblicate le indicazioni operative per la stagione 2024/25Rese note le linee guida per partecipare alla prossima Competizione Nazionale: ci si può iscrivere dal 17 luglio al 19 settembreSono state pubblicate le indicazioni operative per l'iscrizione alle attività sportive organizzate dalla DCPS e le relative disposizioni in materia di tesseramento per la stagione sportiva 2024/25.Per iscriversi, c'è tempo dal 17 luglio alle ore 18 del 19 settembre. La prima 'finestra' di trasferimento si aprirà il 1° agosto e si chiuderà alle ore 18 del 25 settembre.Si segnala inoltre che, dopo la positiva sperimentazione effettuata lo scorso anno in Piemonte e Sardegna, dal 2024/25 c'è la possibilità di iscriversi e partecipare alle gare (non competitive) di 'Fun&Play Sperimentale' in tutte le regioni. Il tesseramento di calciatrici e calciatori per il Livello 3 è valido anche per le attività di 'Fun&Play Sperimentale'.COMUNICATO UFFICIALE N° 25/A FIGCFonte: Redazione di C5 TIME nome utente password visibility codice di protezione refresh Registrati Password dimenticata star star star star star Nickname titolo testo