C5 TIME per la rubrica "PRIMA PAGINA PER". In questa 74ª uscita abbiamo il piacere di intervistare GIANLUCA GHIRALDO, il Mister del Futsal Montello 2020, fresco di promozione in Serie C1 stagione 2025/26.
Ghiraldo Gianluca, dopo le due stagioni trascorse in Serie C2 tra il 2007 e il 2009 con l'Idroservice Montebelluna. Come Mister inizia nel 2000 con il Linea Verde Fontane, mentre nella stagione seguente con Inauto Treviso. Nel 2002 passa al Futsal Villorba dove scrive la storia: in cinque stagioni traghetta la società dalla Serie D alla Serie B, vincendo i Play Off di Serie D e due campionati di Serie C2 e Serie C1 (in Serie C1 anche Coppa Veneto e Super Coppa). Poi appunto Idroservice, dove al secondo anno arriva in finale Play Off di Serie C2. Nel 2009/2010 passa all'Altamarca (Serie C1), l'anno seguente a Miane (Serie C1). Eccola! La chiamata della Marca Futsal, che lo vuole alla guida dell'Under 15 nel 2011/2012. Torna in sella di una prima squadra nel 2012, alla Longobarda (Serie C2), dove però resta solo mezza stagione. Riparte dal Susegana (Serie C2), dove la dirige per tre stagioni. Quindi arriva il passaggio al Caerano (Serie C2) nel 2016, infine dopo una stagione di inattività, si trasferisce alla corte del Miti Vicinalis (Serie B) come allenatore in seconda, dal 2018, per 4 stagioni consecutive.
Benvenuto, Gianluca! La vostra stagione è stata degna di un thriller del migliore Alfred Hitchcock, con un trionfo di successi e una sfida avvincente contro l'antagonista Mestrefenice C5 Sq. B. Alla fine, i tuoi uomini l'hanno spuntata per un solo punto, 80 a 79, confermando lo straordinario cammino di entrambe le squadre. Con uno score di 26 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, avete messo a segno ben 179 reti, mentre la difesa ha concesso 51 gol. Questo ha reso il Montello Futsal 2020 la squadra più prolifica dalla Serie C1 alla Serie D, assicurandovi così la massima Serie regionale. Come hai vissuto questa stagione 2024-2025? Quali sono stati i passaggi decisivi? Ghirardo Gianluca > Con grande determinazione, ci siamo concentrati sul raggiungimento dell'obiettivo ben definito durante l'estate. Due momenti chiave hanno segnato il nostro percorso. Il primo è stato quando abbiamo perso Leandrinho e il nostro capitano Coppe per tre mesi, due leader tecnici fondamentali per la squadra. In quel frangente, il gruppo si è assunto ulteriori responsabilità, riuscendo a trovare nuove soluzioni. Il secondo momento cruciale è avvenuto nella penultima trasferta a Chioggia. Di fronte a un pubblico entusiasta ma avverso, abbiamo subito il loro pareggio a cinque minuti dalla fine. Tuttavia, abbiamo reagito prontamente, ristabilendo immediatamente il vantaggio e segnando il gol che ha chiuso il match... e anche il campionato.
A voi il Campionato al Mestrefenice C5 Sq. B di Mister Gabriele Landi la Coppa Regionale di Serie C2, questo significa che il Girone B di serie C2 aveva delle squadre granitiche. Come hai visto questa categoria targata 2024/25? Che squadre ti hanno impressionato? E quali giocatori hai notato da MVP "Most Valuable Player"? Ghirardo Gianluca > Innanzitutto, voglio fare grandi complimenti alla compagine mestrina: una squadra tosta, molto ben organizzata. Riguardo ai giocatori, oltre ai nostri, ci tengo a menzionare anche Franceschini e Zanotto della Fenice, che si sono distinti per le loro prestazioni.
Puoi parlarci dei valori fondamentali della società Montello Futsal 2020 e del ruolo che ha avuto il suo entourage, compreso lo staff tecnico, nel contribuire a questo trionfo? Ghirardo Gianluca > Il Montello 2020 è una società giovane, carica di entusiasmo e, al contempo, molto pragmatica. Ogni membro ha un ruolo ben definito, il che ci ha permesso di concentrarci esclusivamente sul campo. Desidero ringraziare all'infinito il nostro staff, composto da Gianfranco Bolzan, vice di Francesco (Checco) Benini, preparatore dei portieri Marco Battistella, il preparatore Atletico e il direttore sportivo Michele Favaro. Questa è una vera e propria squadra nella squadra, caratterizzata da un continuo scambio di opinioni, consigli e, soprattutto, soluzioni.
Gianluca, sarai confermato per la prossima stagione alla guida del Montello Futsal 2020? Se sì, quali rinforzi ritieni necessari per affrontare adeguatamente la Serie C1? Ghirardo Gianluca > La riconferma era già arrivata, ma a causa di motivi lavorativi, ho deciso di prendermi un anno sabbatico. Tuttavia, la squadra verrà rafforzata con l’arrivo di tre o quattro giocatori di categoria.
Numerose stelle del calcio professionistico a 11 hanno iniziato la loro carriera nel mondo del calcio a 5, e la lista è davvero lunga. Gianluca Ghiraldo, come esperto conoscitore di questo sport, quanto ritieni sia fondamentale per un giovane iniziare la propria avventura sportiva nel calcio a 5, che in Italia fatica ancora a decollare? Quali vantaggi offre questa disciplina a un giovane in fase di formazione? Ghirardo Gianluca > È fondamentale: aiuta ad affinare la tecnica, a migliorare il pensiero e a rendere più rapida la scelta di gioco. Il movimento senza palla, insieme all'aiuto reciproco, gioca un ruolo cruciale nel nostro sviluppo.
Gianluca, qual è stato il momento più emozionante che hai vissuto nel futsal? Ghirardo Gianluca > Tutti i traguardi raggiunti hanno permesso di centrare gli obiettivi prefissati e di creare rapporti umani che continuano nel tempo.
Dalla notte dei tempi, ogni volta che si celebra un successo, c'è sempre una dedica speciale che nasce dal cuore. A chi va la tua dedica, Gianluca? Ghirardo Gianluca > Voglio esprimere la mia gratitudine alla mia famiglia, che mi supporta e mi sopporta, permettendomi di dedicarmi a ciò che amo. Un ringraziamento speciale va anche al mio staff, che è stato fondamentale nel mio percorso.
Grazie a Gianluca per la sua disponibilità. In bocca al lupo per la nuova stagione e buona vita.
Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5 TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”.