La 10ª giornata della Serie A del Girone VERTIGO ha messo in luce il talento e la competitività delle squadre, con risultati che hanno modificato alcune posizioni in classifica. Le prestazioni individuali, come quelle di Torcelli Gianmarco e Bejluri Bedri, si sono rivelate decisive, mentre squadre come ED – PROJECT, MEDIATEC LUPARENSE C5 e INAZUMA FIVE continuano a sorprendere con il loro gioco offensivo. La classifica marcatori vede al comando Rusescu Mihail (ED – PROJECT) con 30 reti, seguito da Janni Gaetano (OLD FRIENDS) con 29 gol e Grigoras George Daniel (FIAMMA FONTANIVESE C5) con 24. Il 2025 promette ulteriori emozioni e sfide avvincenti, con squadre pronte a lottare per i punti cruciali. La corsa al titolo si fa sempre più intensa e ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva per le ambizioni di ciascuna squadra.
La partita tra I RABBIOSI e la capolista ED - PROJECT, disputata lunedì 16 dicembre al Vertigo Sport Center, è stata caratterizzata da un ritmo frenetico e da un attacco spietato da entrambe le parti. ED - PROJECT, sostenuta dal miglior attacco della Serie A con 80 gol e dalla miglior difesa, avendo subito solo 33 reti, ha mostrato una netta superiorità offensiva. Silvestru Buza ha brillato, segnando due gol cruciali, affiancato dagli acuti di Dimitriu Vasile, Gutuleac Veaceslav, Palade Nicolae e dal capocannoniere Top Five della settimana Rusescu Mihail, che ha messo in difficoltà la difesa avversaria. I RABBIOSI, nonostante il punteggio sfavorevole, hanno lottato fino alla fine, con Garofalo Antonio che ha risposto con una doppietta, dimostrando grande determinazione. Tuttavia la mancanza di coesione difensiva ha permesso a ED - PROJECT di allungare il vantaggio, chiudendo la partita con il punteggio finale di
3 a 6. Da sottolineare le prestazioni tra i pali dei due portieri, il Top Five della settimana Comis Edoardo e Palade Petru.
La sfida tra la seconda forza del campionato, OLD FRIENDS, e la mina vagante AGLI AMICI è stata posticipata a martedì 7 gennaio 2025 alle ore 21:00, con in palio punti pesanti per la classifica.
La partita tra MORNING GLORY e FIAMMA FONTANIVESE C5 di martedì 17 dicembre è stata decisa a tavolino con il punteggio di
0 a 4, grazie al quale la FIAMMA FONTANIVESE ha ottenuto i tre punti senza scendere in campo. Questo risultato ha un impatto significativo sulla classifica, che favorisce FIAMMA FONTANIVESE, che continua a mantenere una posizione di rilievo nel torneo.
Giovedì 19 dicembre, presso l'Olof Palme di Cadoneghe, I GIAGUARI hanno sfoderato una prestazione straordinaria, infliggendo una sonora sconfitta per
9 a 2 ai FAVELATICOS FUTEBOL. Il Top Five della settimana Torcelli Gian Marco ha brillato con sei gol, dimostrando una forma straordinaria e una capacità di finalizzazione impressionante. La squadra ha mostrato un gioco di squadra eccezionale, con Piva Niccolò che ha contribuito con due reti. FAVELATICOS FUTEBOL, con solo quattro giocatori in campo, ha cercato di rispondere con i gol del portiere goleador Karahasanovic Ervin e di Oliveira Felipe, ma la difesa dei GIAGUARI ha saputo contenere le offensive avversarie. La partita ha evidenziato la forza e la determinazione dei GIAGUARI, mentre la mancanza di una squadra al completo ha messo in difficoltà i FAVELATICOS FUTEBOL.
La sfida tra EL PARILLERO e MEDIATEC LUPARENSE C5, disputata martedì 17 dicembre all'Olof Palme di Cadoneghe, è stata una vera e propria battaglia offensiva. MEDIATEC LUPARENSE C5 ha mostrato una potenza di fuoco impressionante, con il Top Five della settimana Bejluri Bedri che ha messo in scena una prestazione da incorniciare, segnando una tripletta, affiancato dalla doppietta di Bregolato Simone e dalle reti di Bolognesi Alberto e Ruffa Pietro che hanno messo alle corde la difesa di EL PARILLERO. Nonostante i tentativi di Bettella Riccardo e di Tramarin Gianluca (doppietta) di riaprire il match, MEDIATEC LUPARENSE C5 ha mantenuto il controllo fino al triplice fischio finale, chiudendo sul
3 a 7. La partita ha messo in evidenza la differenza di approccio tra le due squadre, con MEDIATEC LUPARENSE C5 che ha sfruttato al meglio le occasioni create, mentre EL PARILLERO ha faticato a trovare continuità nel gioco.
Infine lunedì 16 dicembre, al Vertigo Sport Center, INAZUMA FIVE e MURENE DI SERENA hanno offerto una prestazione spettacolare. Dopo 50 minuti avvincenti, gli INAZUMA FIVE hanno prevalso per
6 a 3, grazie ai gol di Arrnjeti Mikel, Ballotta Samuele, Cardinale Edoardo, Cardinale Mattia, Capitan Fornasiero Francesco e del Top Five della settimana Ceniccola Matteo, dimostrando un gioco offensivo fluido e ben orchestrato. MURENE DI SERENA ha cercato di rispondere con Bigolin Luca, Marzolla Filippo e Parisi Samuel, ma la difesa di INAZUMA FIVE ha saputo contenere le offensive avversarie. La partita ha evidenziato la capacità di INAZUMA FIVE di adattarsi e rispondere rapidamente alle situazioni di gioco, consolidando la loro posizione in classifica.
10ª giornata Lunedì 16 – Martedì 17 - Giovedì 18 Dicembre 2024
I RABBIOSI - ED – PROJECT =
3 a 6I Rabbiosi: Garofalo Antonio (2), Vezzù Nicolo'
Ed – Project: Dimitriu Vasile, Gutuleac Veaceslav, Palade Nicolae, Rusescu Mihail, Silvestru Buza (2)
INAZUMA FIVE - MURENE DI SERENA =
6 a 3Inazuma Five: Arrnjeti Mikel, Ballotta Samuele, Cardinale Edoardo, Cardinale Mattia, Fornasiero Francesco, Ceniccola Matteo
Murene Di Serena: Bigolin Luca, Marzolla Filippo, Parisi Samuel
OLD FRIENDS - AGLI AMICI =
Martedì 07/01/2025 - 21:00 (Vertigo Sport Center)
Old Friends:
Agli Amici:EL PARILLERO - MEDIATEC LUPARENSE C5 =
3 a 7El Parillero: Bettella Riccardo, Tramarin Gianluca (2)
Mediatec Luparense C5: Bejluri Bedri (3), Bolognesi Alberto, Bregolato Simone (2), Ruffa PietroMORNING GLORY - FIAMMA FONTANIVESE C5 =
0 a 4 a tavolino
Morning Glory:
Fiamma Fontanivese C5:I GIAGUARI - FAVELATICOS FUTEBOL =
9 a 2I Giaguari: Piva Niccolò (2), Torcelli Gian Marco (6)
Favelaticos Futebol: Karahasanovic Ervin, Oliveira Felipe